SMAL INFORMA: newsletter n. 1/2023:

COVID 19: novità generali e rientro al lavoro dei lavoratori positivi al virus

Con l’inizio dell’anno arriva una significativa variazione nella gestione dei soggetti risultati positivi al Sars-Cov-2 (Covid-19). La circolare n.0051961 del Ministero della Salute del 31/12/2022 introduce delle modifiche sia per i soggetti risultati positivi, sia per i contatti stretti, con implicazioni anche sul rientro al lavoro.

Per i DIPENDENTI POSITIVI ad un tampone antigenico o molecolare :

5 GIORNI DI ISOLAMENTO  con RIENTRO AL LAVORO SENZA TAMPONE 

Rimane l’ OBBLIGO di RIENTRO AL LAVORO CON TAMPONE  in queste casistiche:

  • Lavoratori  asintomatici che vogliono rientrare prima dei 5 gg
  • Lavoratori immunodepressi 
  • Dipendenti che rientrano dalla Cina

Per tutti i soggetti, al termine dell’isolamento, è obbligatorio l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10° giorno dell’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare.

CONTATTI STRETTI

Per i lavoratori  che hanno avuto  CONTATTI STRETTI con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’AUTOSORVEGLIANZA durante il quale è obbligatorio di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.

Solo se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2.

  • Gli operatori sanitari ( Ospedali e Case di Riposo) devono eseguire un test antigenico o molecolare su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto con un caso confermato.
    NB :La visita di rientro da parte del medico competente rimane necessaria nei casi di malattia Covid-19 grave e prolungata, trattata con ricovero ospedaliero, per valutare di nuovo l’idoneità alla mansione specifica.

NB: Lo Studio SMAL rimane disponibile per consulenza e per  l’esecuzione dei tamponi Antigenici e molecolari previo appuntamento.

Team  Smal  

ultime news

Richiedi un preventivo gratuito​

Siamo a tua disposizione per darti tutti i dettagli sui nostri servizi e fornirti un preventivo personalizzato secondo le tue esigenze.


contattaci

restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare sempre aggiornato sul mondo della medicina del lavoro.